UN PAESAGGIO MERAVIGLIOSO
Escursioni lungo sentieri segnati e vie ferrate per esperti alpinisti. Pendii soleggiati per escursionisti. Passeggiate che regalano meravigliose vedute, i “Waale”, gli antichi canali di irrigazione, ideali per le famiglie e per gli amanti delle camminate tranquille.
Pedalare sulle tracce del Giro d’Italia su e giù per i passi dolomitici; con la mountain bike tra pascoli alpini ai piedi dei ghiacciai; una gita in bicicletta con tutta la famiglia attraverso meleti e boschi, lungo torrenti e fiumi: il divertimento è assicurato per tutti!
L’Alto Adige ha tutti gli ingredienti per una vacanza indimenticabile nel segno della natura e delle attività all’aria aperta: 300 giorni di sole l’anno, clima mite, paesaggi contrastanti con i ghiacciai che fanno da sfondo alla vegetazione mediterranea di Merano e tante proposte per il tempo libero:
L’Alta Via di Merano è uno spettacolare e suggestivo sentiero alpino circolare che si estende su un percorso di oltre 100 km ad un livello di altitudine pressoché costante attorno ai 1400 metri. L’Alta Via meranese passa attraverso il Parco Naturale del Gruppo del Tessa ed è il sogno di ogni escursionista perché durante il cammino si può godere di incredibili viste mozzafiato sulle montagne circostanti e ci si immerge nella natura incontaminata del parco.
Contrassegnata dal segnavia numero 24 l’Alta Via di Merano può essere iniziata e conclusa in qualsiasi punto, e l’intero tracciato è percorribile in 5-6 giorni anche con un leggero bagaglio, essendo presenti lungo il sentiero moltissimi rifugi e malghe dove poter ristorarsi e pernottare.
I binari del treno della Val Venosta corrono lungo il fiume Adige e attraversano tutta l’incantevole Val Venosta collegando le pittoresche località tra Merano e Malles. Questa storica tratta ferroviaria, inaugurata nel 1906, è stata in seguito magistralmente restaurata conservando l’originale splendore dell’architettura fin de siècle delle stazioni, entrate a far parte del patrimonio culturale dell’Alto Adige.
Il variopinto treno della Val Venosta è un comodo e rapido mezzo per raggiungere i punti di partenza per innumerevoli camminate e per belle gite in bicicletta o mountain bike; infatti per gli amanti delle due ruote è stata ideata l’offerta “treno e bici” che permette di noleggiare e restituire le biciclette in varie stazioni lungo il tragitto. Scoprite qui i dettagli della Bikemobil Card »
Hotel Paradies
Famiglia Pircher
Via Max Valier 6
39020 Marlengo / Merano / Alto Adige
Tel. +39 0473 445202
info@hotel-paradies.com
www.hotel-paradies.com
Ho soggiornato in altri Hotel nella zona di Merano ma la cortesia, la gentilezza e la disponibilità dei proprietari e dei collaboratori del Paradies sono state uniche e insuperabili. Ottimo il buffet della colazione, il vino e il cibo...
Questo Hotel è riuscito ad accontentare tutta la famiglia. Cibo, vino, paesaggio, piscina, sauna. Vicino a luoghi stupendi...
Luogo molto accogliente con i proprietari veramente gentili e disponibili, dove vieni avvolto da una magica atmosfera della location. Veramente ottima la cucina gestita personalmente dal titolare Klaus e il servizio offerto dalla simpatica moglie Rosemarie.
Non si può non trovarsi bene dalla famiglia Pircher che fa dell'ospitalità un modo di essere
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e adotta a tal fine la Privacy Policy e i Terms of Service di Google.
Grazie per averci contattati!
Sarà nostra premura rispondervi al più presto.
Un cordiale saluto dal Vinum Hotel Paradies di Marlengo
La famiglia Pircher